edificio 1 (C) del civ. 15 di VIA CAIROLI
rilevato il
14/10/1996
Tipo edificio
f7F
Piani f. t. p. di accesso
7 T
appartam. tot. rilevati occupati
13 0 13
Tipo strutturale
setti continui orizzontamenti non rilevati
Epoca prevalente antiquaria
XVIII
Tipo connotativo attuativo
casa da affitto moderna lottizzativo pluricellulare/dd>
Degrado
UmiditÃ
SIUmidita presente in facciata+
, anche di risalita. Rilevante presenza di umidita nello atrio, +
in tutto il vano scala del corpo scala 1 ed in particolare +
in corrispondenza della facciata E e della volta a padiglione di +
copertura (visibile dal ballatoio del quinto piano).localizzazione: parti comunicausa: mista
Interventi recenti
Annotazioni
Delle numerose case di proprieta di G. T. Balbi +
interessate dalle demolizioni legate al tracciamento di via Cairoli +
, una rimase separata dalle altre dalla strada medesima. +
Fu quindi venduta al notaio Giuseppe Costa per parte di +
Domenico Serra che ottenne poi anche la parte non demolita +
della attigua casa di Agostino Lomellini ed il permesso di +
chiudere quel tratto di vico dei Molini che divideva le due +
case cosi acquistate (cfr. Luisa Ricolfi nella tesi: Un progetto +
urbanistico di lunga durata: Strada Nuovissima (1666-1786) ). +
Sulla facciata prospiciente largo della Zecca (B) e presente +
una parziale sopraelevazione di un piano, con un solo asse di +
finestre.
Fotografie
Macchia di umidita visibile nel corpo scala 1 al quinto piano in corrispondenza del muro perimetrale E (corpo 1).