edificio (C) del civ. 20 di VIA GARIBALDI
rilevato il
15/11/1996
Tipo edificio
c9D
Piani f. t. p. di accesso
6 1
appartam. tot. rilevati occupati
6 0 6
Tipo strutturale
setti continui orizzontamenti misti (terreno voltato)
Epoca prevalente antiquaria
XVII
Tipo connotativo attuativo
palazzo ad appartamenti moderno (attivita culturali)lottizzativo monocellulare/dd>
Degrado
Umidità
SIUmidita rilevata in facciata: in corrispondenza del cornicione per perdite della grondaia ed in corrispondenza del basamento per risalita.localizzazione: facciatacausa: mista
Interventi recenti
Annotazioni
Palazzo Rosso fu costruito da Ridolfo e Gio Francesco Brignole su tre isolati delle aree di Gioffredo Spinola, acquistati nel 1648. L'edificazione ebbe luogo dal 1671 al 1677. 'La necessità dimensionale di due appartamenti della stessa dignità e le maggiori misure richieste da un accresciuto desiderio di fasto diedero luogo ad un organismo di tre corpi a diversa altezza che, scavalcando con passaggi pensili i vicoli sottostanti, si venne ad inserire nell'ultimo tratto della strada come un episodio di notevole sensibilita urbanistica.' Mario Labo e Graziella Colmuto hanno fatto risalire la paternita a Pietro Antonio Corradi di quest'opera (cfr. E. Poleggi in 'Strada Nuova'). Quest'edificio ospita il consolato francese, il centro culturale Galliera[...]