edificio 1 (C) del civ. 4 di VIA BALBI
rilevato il
05/10/1998
Tipo edificio
q14O (cortile)
Piani f. t. p. di accesso
6 T
appartam. tot. rilevati occupati
0 0 0
Tipo strutturale
setti continui orizzontamenti misti (terreno voltato)
Epoca prevalente antiquaria
XVII
Tipo connotativo attuativo
palazzo ad appartamenti moderno (istruzione)edilizio pluricellulare
Degrado
UmiditÃ
Interventi recenti
manutenzione in corsoSi sta procedendo alla ripulitura della facciata (parziale recupero dell'intonaco).
Annotazioni
Fondato dai fratelli Giacomo e Pantaleo Balbi. Realizzato per accogliere due appartamenti uguali e distinti; l'architetto (forse Bartolomeo Bianco) sovrappone i due appartamenti. In comune rimangono l'accesso, il piano del portico e lo scalone. Ereditato da Francesco Maria Balbi, l'edificio viene rinnovato nel proprio assetto tra il 1645 e il 1665 (probabilmente dall'arch. Pietro Antonio Corradi) attraverso l'accentuazione verso valle della dimensione del giardino e l'addizione delle stanze ai piani superiori che trasforma la planimetria (forma a "U" attuale). Affreschi di Valerio Castello, Domenico Piola e Gregorio De Ferrari. Attualmente accoglie alcuni istituti delle Facolta Umanistiche dell'Universita di genova.
Fotografie
>Vista della loggia sul cortile e del vano ascensore nel cortile (corpo 1).