edificio 1 (C) del civ. 19 di SALITA DI SAN MATTEO
rilevato il
13/02/1996
Tipo edificio
d8H (cortile)
Piani f. t. p. di accesso
8 1
appartam. tot. rilevati occupati
45 3 44
Tipo strutturale
setti continui orizzontamenti non rilevati (terreno voltato)
Epoca prevalente antiquaria
XVI (XIII)
Tipo connotativo attuativo
palazzo nobiliare moderno edilizio pluricellulare
Degrado
Umidità
SIUmidita in corrispondenza del cornicione sulla facciata A. Umidita sulle pareti e sulle volte del vano scala.localizzazione: parti comunicausa: n. r.
Interventi recenti
Annotazioni
L'ascensore è posto nel cortile. L'accesso è al primo piano per la differenza di quota esistente tra la parte terminale di salita S. Matteo, prospiciente la piazza omonima, e quella mediana. Il portico è databile al XII secolo. La cadenza dei piani è ancora quella rinascimentale, cosi come cinquecenteschi sono l'atrio e lo scalone. C'e stata una risistemazione della facciata nell'800.
Fotografie
>Portico tampoanato (prospetto H su salita all'Arcivescovato-corpo 1).
<Pilastro del portico tamponato (prospetto A su salita San Matteo).