Palazzo (ca. 1565) di Pantaleo Spinola. Architetto dell'opera: Bernardo Spazio sostituito dopo la sua morte da Giovanni Ponsello. Direzione dei dettagli decorativi affidata al Castello. Grande trasformazione del palazzo a metà del XVII secolo: raccordo fra portico e salotto, loggia e sala; spostamento a valle di circa 8 metri il muro perimetrale; creazione di un cortile ottagonale sul retro (dove oggi si trova il terrazzo piano-corpo 2) e creazione della scala a due rampe su imitazione del palazzo di Tobia Pallavicino (2814004_1) -interni: affreschi di Domenico Piola al primo piano ('Trionfo della Pace'). Gli ascensori servono tutti i corpi (collegati tra loro).
Fotografie
Vista del palazzo (corpo 1) da piazza Fontane Marose (facciata A e scorcio della facciata B).