Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti
Edificio
Elemento
Posizione
Forma
Epoca presunta
Dettaglio
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
portale esterno
muro: A piano: T asse fin.: 3
arcuata
XIX
Orizzontamenti
Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.
Edificio
Elemento
Posizione/ Piano
Localizzazione
Descrizione el.
Dettaglio
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
volta con orditura mista
a4b51.0
Vano: negozio pescheria
Tipo: volta crociera
Materiale: laterizio
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
volta con orditura mista
a5b61.0
Vano: negozio sottolio
Tipo: volta crociera
Materiale: laterizio
Catene
Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura
Edificio
Elemento
Muro ancoraggio
Distribuzione
Dettaglio
edificio del civ 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
puntone (puntone monolitico)
C
diffusa
Coperture
Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine
Edificio
Tipo copertura
Elementi accessori
Dettaglio
edificio del civ 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
piana struttura: setti continui solai legno e setti continui solai ferrolaterizio
Appartamenti
Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità
Edificio
Piano
Intercettazioni
Vani (servizi)
Dettaglio
edificio del civ 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
1
assenti
2 (bagno)
Relazioni
In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
Edificio
Relazione
Altro edificio
Dettaglio
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
aderenza
edificio del civ. 3 di VICO DEI CAPRETTARI
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
aderenza
edificio 1 del civ. 1 di PIAZZA DELLA STAMPA
edificio del civ. 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
ponte
edificio del civ. 5 di VIA SAN LORENZO
Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)
Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
Indirizzo
Aperto
Destinazione
Dettaglio
VICO DEI CAPRETTARI , 19r
SI
dettaglio comm.
VICO DEI CAPRETTARI , 21r
SI
dettaglio comm.
VICO DEI CAPRETTARI , 23r
SI
dettaglio comm.
PIAZZA DELLA STAMPA , 1Ar
SI
dettaglio comm.
PIAZZA DELLA STAMPA , 1r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL CURTO , 28r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL CURTO , 30r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL CURTO , 32r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL CURTO , 34r
SI
dettaglio comm.
Stato manutentivo (2005-2006)
Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
Categoria
Oggetto
Descrizione
Stato
Causa
Data rilevazione
Dettaglio
Deterioramento
civico 10 di VIA DI CANNETO IL CURTO
finiture
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-02
Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)
Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
Mappale
Possessore
Indirizzo
Stato
Dettaglio
4510
Costa, Carolina; marchesa, maritata Gavoto Marchese Raffaele di Lodovico
Canneto il Curto, via, 10
esistente
Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)
Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volume
Intestatario
Toponimo, civico
Stato
Dettaglio
pag. 226 n. 1825 sub. 3 p. 2
Boggiano, Antonio; fidecommissa del q.
Canetto, strada di; posta nella, 1346
esistente
Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.
Fotografie del sopralluogo
La copertura dell'edificio 1142010 fotografata dal 4? piano del civico 1144005. Il terrazzo appartiene al civico 3426005.
Il cavedio posto tra il civico 1142010 ed il civico 1212003 visto da un appartamento di quest'ultimo (interno 4 -4? piano). Il cavedio e quanto rimane di un antico vicolo. Si notano i puntoni posti tra i due edifici.
Il cavedio posto tra il civico 1142010 ed il civico 1212003 visto da un appartamento di quest'ultimo (interno 4 -4? piano). Il cavedio e quanto rimane di un antico vicolo. Si notano i puntoni posti tra i due edifici.