Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti
Edificio
Elemento
Posizione
Forma
Epoca presunta
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
portale esterno
muro: A piano: T asse fin.: 2
quadrangolare
XX
Orizzontamenti
Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.
Edificio
Elemento
Posizione/ Piano
Localizzazione
Descrizione el.
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
volta con orditura n. r.
a1b31.0
Vano: negozio (salumeria)
Tipo: volta botte lunettata
Materiale: laterizio
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
volta con orditura n. r.
d1e21.0
Vano: negozio (fotoottica)
Tipo: volta botte lunettata
Materiale: laterizio
Catene
Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura
Edificio
Elemento
Muro ancoraggio
Distribuzione
Dettaglio
edificio del civ 13 di VIA CHIABRERA
catena (catena metallica)
A
elementi isolati
edificio del civ 13 di VIA CHIABRERA
catena (catena metallica)
B
elementi isolati
Non è stata compilata alcuna scheda per le coperture
Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine
Appartamenti
Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità
Edificio
Piano
Intercettazioni
Vani (servizi)
Dettaglio
Relazioni
In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
Edificio
Relazione
Altro edificio
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
aderenza
edificio 1 del civ. 21 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
ingloba totalmente
edificio del civ. 19 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
aderenza
edificio 1 del civ. 11 di VIA CHIABRERA
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
sottoposizione totale
edificio 2 del civ. 11 di VIA CHIABRERA
edificio del civ. 13 di VIA CHIABRERA
aderenza
edificio 3 del civ. 11 di VIA CHIABRERA
Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)
Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
Indirizzo
Aperto
Destinazione
Dettaglio
VIA CHIABRERA , 63r
SI
dettaglio comm.
VIA CHIABRERA , 65r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 47r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 49r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 51r
SI
artigianato
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 53r
SI
dettaglio comm.
Stato manutentivo (2005-2006)
Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
Categoria
Oggetto
Descrizione
Stato
Causa
Data rilevazione
Dettaglio
Intervento
civico 13 di VIA CHIABRERA
interventi globali
eseguito
2006-02-23
Intervento
facciata A del corpo 0 del civ. 13 di VIA CHIABRERA
interventi puntuali
eseguito
2006-02-23
Intervento
facciata B del corpo 0 del civ. 13 di VIA CHIABRERA
interventi puntuali
eseguito
2006-03-06
Intervento
facciata D del corpo 0 del civ. 13 di VIA CHIABRERA
interventi puntuali
in corso al momento della rilevazione
2006-03-06
Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)
Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
Mappale
Possessore
Indirizzo
Stato
Dettaglio
4771
Donghi, Carlo fu Giovanni Francesco
Canneto il Lungo, via/Chiabrera, vico, 19-11-13
esistente
4772
Donghi, Carlo fu Giovanni Francesco
Canneto il Lungo, via/Chiabrera, vico, 19-11-13
esistente
Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)
Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volume
Intestatario
Toponimo, civico
Stato
Dettaglio
pag. 231 n. 1844 sub. 1 p. 1_1
Dongo, Gio Francesco q. Antonio
Giustiniani, strada dei; posta nella, 810 / 814 / 815
esistente
pag. 231 n. 1844 sub. 1 p. 1_2
Dongo, Gio Francesco q. Antonio
Giustiniani, strada dei; posta nella, 810 / 814 / 815
esistente
pag. 231 n. 1844 sub. 1 p. 1_3
Dongo, Gio Francesco q. Antonio
Giustiniani, strada dei; posta nella, 810 / 814 / 815
esistente
pag. 231 n. 1844 sub. 1 p. 2
Dongo, Gio Francesco q. Antonio
Giustiniani, strada dei; posta nella, 810 / 814 / 815
esistente
pag. 231 n. 1844 sub. 1 p. 3
Dongo, Gio Francesco q. Antonio
Giustiniani, strada dei; posta nella, 810 / 814 / 815
esistente
Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.
Fotografie del sopralluogo
Particolare del prospetto B su via Canneto il Lungo del corpo 1550013_0 in cui e visibile la cornice in aggetto.
Relazione di aderenza con il civico 1144021 (a sinistra nella foto).
Travi in legno controsoffittate del solaio di una delle camere al terzo piano.
Peduccio (vano scala).
Particolare del prospetto B su via Canneto il Lungo del corpo 1550013_0 in cui e visibile l'apertura posta sopra il portale di ingresso del civico 1144019.
Portale di ingresso su via Chiabrera.
Dettaglio della cornice appartenete ad una volta visibile da una delle scalette che collegano il secondo ed il terzo piano.
Balaustra di una delle finestre del 2? piano, prospiciente via Canneto il Lungo, rotta per la rotazione del prospetto B (corpo 1550013_0).
Particolare della volta.
Prospetto B su via Canneto il Lungo del corpo 1550013_0 (primo piano corrispondente al civico 1144019).
L'antica pavimentazione affiorante da un sondaggio fatto su quello attuale.
Lapide (via Chiabrera).
Scorcio del vano scala visto dal ballatoio del secondo piano. Particolare della colonna.
Finestra posta al secondo piano, prospiciente via Canneto il Lungo, deformata per la rotazione della parete nel suo piano.
Vista della parte inferiore del prospetto A su via Chiabrera del corpo 1550013_0.
Lesione presente sull'estradosso della volta a padiglione lunettato il cui intradosso e visibile nella camiceria (civico 19 di via Canneto il Lungo).