SAL SANTA MARIA CASTELLO, 12
rilevato il 26/09/1995

scheda unità aggregativa
schema aggregativo (avvertenze)

Edifici

Gli edifici della "Mappatura" si articolano in corpi edificati e intersezioni tra civici e corpi: approfondisci…
edificio tipo edificio piani f.t./ accesso tipo strutturale epoche preval. (antiq.) tipi connot./ attuat. dettaglio
edificio (C)
del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO
n. r.
(cortile)
6
1
cemento armato
XX
casa da affitto contemporanea

lottizzativo pluricellulare
apri dettaglio

Non è stata compilata alcuna scheda per gli atri

L'atrio, spesso scambiato, ridotto o eliminato in favore di altri usi è un significativo indizio di trasformazione

Non è stata compilata alcuna scheda sulle scale

Sono stati archiviati i tratti di scala (intervallo partenza-arrivo) per ciascun corpo scala

Non è stata compilata alcuna scheda per gli elevati

Le strutture in elevato, muri e facciate, sono segmentate in più elementi in dipendenza delle loro caratteristiche

Non è stata compilata alcuna scheda per le aperture

Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti

Non è stata compilata alcuna scheda per gli orizzontamenti

Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.

Non è stata compilata alcuna scheda per le catene

Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura

Non è stata compilata alcuna scheda per le coperture

Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine

Non è stata compilata alcuna scheda per gli appartamenti

Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità

Relazioni

In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
EdificioRelazioneAltro edificioDettaglio
edificio
del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO
sovrapposizione totaleedificio
del civ. 1 di SAL TORRE DEGLI EMBRIACI
apri dettaglio

Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)

Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
IndirizzoApertoDestinazioneDettaglio
SAL SANTA MARIA CASTELLO , 34rSIingrosso comm.apri dettaglio
SAL SANTA MARIA CASTELLO , 36rSIingrosso comm.apri dettaglio
SAL SANTA MARIA CASTELLO , 38rSIautorimessaapri dettaglio
SAL TORRE DEGLI EMBRIACI , 1SIautorimessaapri dettaglio

Stato manutentivo (2005-2006)

Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
CategoriaOggettoDescrizioneStatoCausaData rilevazioneDettaglio
Interventocivico 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata A del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata B del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata C del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata D del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata E del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globaliin corso al momento della rilevazione2006-02-20apri dettaglio
Interventofacciata F del corpo 0 del civ. 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi globalieseguito2006-02-20apri dettaglio
Interventosistema di accesso del civico 12 di SAL SANTA MARIA CASTELLO interventi puntualiin corso al momento della rilevazione2006-02-20apri dettaglio

Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)

Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
MappalePossessoreIndirizzoStatoDettaglio
4632Migone, Giovanni fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4632Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4632Cattaneo, Giuseppe fu Gio BattistaS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4632Cattaneo, Tommaso fu GiuseppeS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4633Migone, Gio fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4633Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4633Migone, Gio fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4633Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4633Cattaneo, Giuseppe fu Gio BattistaS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4633Cattaneo, Tommaso fu GiuseppeS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4634Migone, Gio fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4634Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4635Migone, Gio fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4635Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 12rilottizzatoapri dettaglio
4636Cattaneo, Tommaso fu GiovanniS.Maria di Castello, via/Torre Embriaci, salita, 16-18rilottizzatoapri dettaglio
4636Cattaneo, Giuseppe fu Gio BattaS.Maria di Castello, via/Torre Embriaci, salita, 16-18rilottizzatoapri dettaglio
4637Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4637Migone, Giovanni fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita dirilottizzatoapri dettaglio
4638Migone, Giuseppe fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 14rilottizzatoapri dettaglio
4638Migone, Giovanni fu Antonio; fratelloS.Maria di Castello, salita di, 14rilottizzatoapri dettaglio

Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)

Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volumeIntestatarioToponimo, civicoStatoDettaglio
pag. 174
n. 1485
sub. 1
p. 2
Rovereto, Franco q. Antonio; abbate
Castello, da, 1023 / 1031ricostruitoapri dettaglio
pag. 139
n. 1195
sub. 1
p. 0
Rovereto, Carlo q. Maria Aurelio
Castello, da, 1023ricostruitoapri dettaglio
pag. 174
n. 1485
sub. 1
p. 1
Rovereto, Franco q. Antonio; abbate
Castello, da, 1023 / 1031ricostruitoapri dettaglio

Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.


Durante i sopralluoghi non è stata scattata alcuna foto

+

Progetto RestauroNet (2005-2006)

facciata facciata (20/02/2006)
facciata facciata (20/02/2006)
Unione Europea
Comune di Genova

UNESCO World Heritage

Charta
Realizzato con la collaborazione di Charta s.r.l.

Queste pagine non fanno uso di alcun cookie di tracciamento.