Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti
Edificio
Elemento
Posizione
Forma
Epoca presunta
Dettaglio
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
portale esterno
muro: A piano: T asse fin.: 4
quadrangolare
XVI
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
portale interno
muro: 2 piano: 2 asse fin.: _
Ubicaz. interno: vano scala
quadrangolare
XVI
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
portale interno
muro: b piano: T asse fin.: _
Ubicaz. interno: atrio
quadrangolare
XVI
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
portale interno
muro: b piano: T asse fin.: ,
Ubicaz. interno: vano scala
quadrangolare
XVI
Orizzontamenti
Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.
Edificio
Elemento
Posizione/ Piano
Localizzazione
Descrizione el.
Dettaglio
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
volta con orditura mista
a1b32.0
Vano: vano scala
Tipo: volta padiglione lunettato
Materiale: laterizioPresenza di sostegni (peducci)
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
solaio con orditura parallela
a3b53.0
Interno: 2 Vano: ex tipografia
Tipo: travi travetti
Materiale: legnoPresenza di contro soffitto tradizionalePresenza di sostegni (mensole)
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
volta con orditura n. r.
a3b52.0
Interno: 1 Vano: residenza
Tipo: n. r.
Materiale: n. r.Presenza di contro soffitto n. r.Presenza di sostegni (n. r.)
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
solaio con orditura n. r.
b3c53.0
Interno: 2 Vano: ex tipografia
Tipo: n. r.
Materiale: n. r.Presenza di contro soffitto tradizionalePresenza di sostegni (peducci)
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
solaio con orditura perpendicolare
a1b35.0
Interno: 4 Vano: cucina
Tipo: travi travetti
Materiale: legnoPresenza di contro soffitto tradizionale
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
solaio con orditura parallela
a3b55.0
Interno: 4 Vano: soggiorno
Tipo: travi tavelloni
Materiale: ferro laterizio
Catene
Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura
Edificio
Elemento
Muro ancoraggio
Distribuzione
Dettaglio
edificio del civ 5 di PIAZZA SAULI
catena (catena metallica)
A
diffusa
Coperture
Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine
Edificio
Tipo copertura
Elementi accessori
Dettaglio
edificio del civ 5 di PIAZZA SAULI
falde guaina struttura: setti continui solai legno e setti continui solai ferrolaterizio con terrazzo arretrato (pian di casotto)
Appartamenti
Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità
Edificio
Piano
Intercettazioni
Vani (servizi)
Dettaglio
edificio del civ 5 di PIAZZA SAULI
2 (f
assenti
2 (assenti)NON ABITATO
edificio del civ 5 di PIAZZA SAULI
4
assenti
4 (bagno)
edificio del civ 5 di PIAZZA SAULI
4
assenti
4 (bagno)NON ABITATO
Relazioni
In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
Edificio
Relazione
Altro edificio
Dettaglio
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
aderenza
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
sovrapposizione parziale
edificio del civ. 3 di VICO SECONDO SAULI
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
aderenza
edificio 1 del civ. 3 di PIAZZA SAULI
Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)
Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
Indirizzo
Aperto
Destinazione
Dettaglio
VICO SECONDO SAULI , 3
NO
magazzino
Stato manutentivo (2005-2006)
Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
Categoria
Oggetto
Descrizione
Stato
Causa
Data rilevazione
Dettaglio
Intervento
civico 5 di PIAZZA SAULI
manutenzione parziale (non ancora abitato)
eseguito
2006-03-08
Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)
Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
Mappale
Possessore
Indirizzo
Stato
Dettaglio
4549
Franzoni, Domenico fu Matteo
Fiasella, vico, 5
esistente
Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)
Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volume
Intestatario
Toponimo, civico
Stato
Dettaglio
pag. 147 n. 1273 sub. 1 p. 0
Airoli, Gio Batta q. Agostino Maria
Saoli, piazza, 1213
esistente
Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.
Fotografie del sopralluogo
Vano scala (2?-3? piano).
Parte del prospetto posteriore, su vico chiuso Formiche visto dal quarto piano del civico 1144017. Sulla destra si intravvede parte del prospetto posteriore del civico 1144013.
Vano scala (1?-2? piano): colonna.
Vano scala (4?-5? piano): dettaglio parapetto.
Dettaglio di una lesione visibile sul muro 3 (2? piano, interno 2-ex tipografia).
Vano caposcala (1? piano): portale interno.
Parte della volta decorata ad affresco visibile in un vano al 2? piano (interno 2-ex tipografia).
Vano scala (1?-2? piano): lesione visibile nella volta del ballatoio intermedio.
Particolare del cornicione. Si noti l'assenza del pluviale in corrispondenza del foro della gronda.
Parte del solaio decorato ad affresco visibile in un vano al 2? piano (interno 2-ex tipografia).
Vano scala (1?-2? piano): balaustra a rocchetto.
Parte del solaio in legno visibile in un vano al 4? piano (interno n? 5).
Atrio di ingresso.
Dettaglio del prospetto A su piazza Sauli: lesione.
Parte del solaio visibile in un vano al 4? piano (interno n? 5).
Parte della volta del vano caposcala (1? piano): a destra e visibile una catena metallica a sezione rettangolare.
Dettaglio del prospetto A su piazza Sauli.
Parte del prospetto posteriore, su vico chiuso Formiche, visto dal quarto piano del civico 1144017.
Dettaglio del prospetto A su piazza Sauli: bolzone.
Parte della volta decorata ad affresco visibile in un vano al 2? piano (interno 2-ex tipografia).
La prima rampa di scale fotografata dall'atrio di ingresso.
Parte della volta decorata ad affresco visibile in un vano al 2? piano (interno 2-ex tipografia).
Dettaglio della decorazione del portale di accesso recante le iniziali L P.
Vano scala (4?-5? piano).
Parte del solaio in legno visibile in un vano al 4? piano (interno n? 5).
Vano caposcala (1? piano).
Dettaglio: trave a doppio T visibile in un solaio (4? piano-interno n? 5).
Vano scala (1,5-2? piano).
Il portale di accesso su piazza Sauli.
Parte della volta di copertura dell'atrio di ingresso.