Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti
Edificio
Elemento
Posizione
Forma
Epoca presunta
Dettaglio
edificio del civ. 8 di VICO VALORIA
portale esterno
muro: A piano: T asse fin.: 3
quadrangolare
XX
Orizzontamenti
Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.
Edificio
Elemento
Posizione/ Piano
Localizzazione
Descrizione el.
Dettaglio
edificio del civ. 8 di VICO VALORIA
solaio con orditura parallela
a2b31.0
Vano: scala
Tipo: travetti (altezza: cm 18) Materiale: legno
edificio del civ. 8 di VICO VALORIA
volta con orditura mista
a1b21.0
Vano: garage-magazzino
Tipo: volta padiglione lunettato
Materiale: laterizioPresenza di sostegni (peducci)
Catene
Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura
Edificio
Elemento
Muro ancoraggio
Distribuzione
Dettaglio
edificio del civ 8 di VICO VALORIA
catena (catena metallica)
A
diffusa
edificio del civ 8 di VICO VALORIA
catena (catena metallica)
B
elementi isolati
edificio del civ 8 di VICO VALORIA
catena (catena metallica)
C
elementi isolati
Coperture
Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine
Edificio
Tipo copertura
Elementi accessori
Dettaglio
edificio del civ 8 di VICO VALORIA
falde guaina struttura: setti continui solai legno e setti continui solai ferrolaterizio
abbaini serbatoi terrazzini di falda
Non è stata compilata alcuna scheda per gli appartamenti
Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità
Relazioni
In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
Edificio
Relazione
Altro edificio
Dettaglio
edificio del civ. 8 di VICO VALORIA
aderenza
edificio del civ. 2 di PIAZZA VENEROSO
Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)
Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
Indirizzo
Aperto
Destinazione
Dettaglio
PIAZZA VENEROSO , 1r
SI
magazzino
VICO VALORIA , 10r
SI
magazzino
VICO VALORIA , 12r
SI
magazzino
VICO VALORIA , 40r
SI
artigianato
VICO VALORIA , 42r
SI
artigianato
Stato manutentivo (2005-2006)
Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
Categoria
Oggetto
Descrizione
Stato
Causa
Data rilevazione
Dettaglio
Deterioramento
civico 8 di VICO VALORIA
strutturale
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 8 di VICO VALORIA
distacco
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 8 di VICO VALORIA
erosione profonda (visibili decorazioni solo all'ultimo piano)
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 8 di VICO VALORIA
fatiscenza
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 8 di VICO VALORIA
lesioni
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata B del corpo 0 del civ. 8 di VICO VALORIA
erosione superficiale
presente al momento della rilevazione
non rilevato
2006-03-06
Deterioramento
sistema di accesso del civico 8 di VICO VALORIA
inadeguato
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
sistema di accesso del civico 8 di VICO VALORIA
lesioni (presente nella decorazione del cielo)
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Intervento
sistema di accesso del civico 8 di VICO VALORIA
interventi puntuali (lavori in corso)
in corso al momento della rilevazione
2006-03-06
Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)
Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
Mappale
Possessore
Indirizzo
Stato
Dettaglio
4800
Orfanotrofio della Scuola di San Giovanni Battista
Valoria, piazza, 8
esistente
Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)
Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volume
Intestatario
Toponimo, civico
Stato
Dettaglio
pag. 249 n. 1917 sub. 1 p. 0
Albertini, Giovanni q. Gio Batta
Valoria, piazza di; posta sulla, 791
esistente
Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.
Fotografie del sopralluogo
Particolare della colonna posta sul ballatoio del primo piano.
Particolare di uno dei travetti dell'orditura del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano.
Portale di accesso all'edificio.
Balaustrino appartenente alla balaustra posta in una delle rampe che collegano il primo al secondo piano.
Particolare di uno dei travetti dell'orditura del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano. Esso pare essere staccato dal muro perimetrale.
Volta visibile nel locale al piano terreno contraddistinto dal n? civico 10 rosso di vico Valoria.
Vista delle coperture di alcuni edifici. Quella indicata con la freccia verde appartiene al civico 6318008. La foto e stata scattata dal terrazzo di colmo delcivico 1144017.
Prospetto A su piazza Valoria.
Particolare di uno dei peducci, intonacati, della volta a padiglione lunettato dell'atrio.
Scorcio dell'atrio con particolare della colonna affiorante da uno dei muri perimetrali.
Particolare della struttura della scala nel punto di attacco col ballatoio.
I resti dell'edificio crollato, un tempo collegato con i civici 6318008 e 6318010 visti da piazza Valoria.
Particolare della colonna posta sul ballatoio del primo piano.
Prospetto A su piazza Valoria.
Particolare della colonna affiorante dal muro perimetrale dell'atrio.
Particolare dell'attacco del solaio del ballatoio (posto tra il primo ed il secondo piano) con la struttura verticale.
Parte del prospetto A su piazza Valoria.
Particolare della muratura perimetrale della prima rampa di scale.
Particolare dell'intradosso del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano. Si nota (in basso) l'attacco della struttura portante della scala. L'orditura risulta visibile per il crollo del controsoffitto in canniccio.
A sinistra nella foto e visibile il prospetto C su piazza Veneroso.
Particolare di uno dei travetti dell'orditura del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano. Esso pare essere staccato dal muro perimetrale.
Parte superiore del prospetto B su piazza Veneroso.
Intradosso del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano. L'orditura risulta visibile per il crollo del controsoffitto in canniccio.
Parte basamentale del prospetto B su piazza Veneroso.
Al centro in secondo piano parte della copertura (lato piazza Valoria).
Intradosso del solaio del ballatoio posto tra il primo ed il secondo piano. L'orditura risulta visibile per il crollo del controsoffitto in canniccio.