Portali, porte, finestre sono elementi architettonici spesso molto caratterizzanti. Qui se ne analizzano le caratteristiche e i componenti
Edificio
Elemento
Posizione
Forma
Epoca presunta
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
portale esterno
muro: A piano: T asse fin.: 3
quadrangolare
XVI
Orizzontamenti
Elementi orizzontali come solai, volte, balconi.
Edificio
Elemento
Posizione/ Piano
Localizzazione
Descrizione el.
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
poggiolo
D4.0
Interno: 7
Tipo: lastre mensole
Materiale: pietraPresenza di sostegni (mensole)
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
poggiolo
D5.0
Interno: 9
Tipo: lastre mensole
Materiale: ferro laterizioPresenza di sostegni (mensole)
Catene
Dispositivi permanenti e non provvisionali, quasi sempre metallici, che collaborano al funzionamento della struttura
Edificio
Elemento
Muro ancoraggio
Distribuzione
Dettaglio
edificio del civ 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
catena (catena metallica)
A
diffusa
edificio del civ 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
puntone (profilato metallico)
2
elementi isolati
Coperture
Tetti e terrazzi con i loro accessori sono l'oggetto di questa indagine
Edificio
Tipo copertura
Elementi accessori
Dettaglio
edificio del civ 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
falde abbadini malta struttura: setti continui solai legno e setti continui solai ferrolaterizio
abbaini serbatoi terrazzini di falda e di colmo muretto d'attico
Appartamenti
Si usa in termini contemporanei. Gi appartamenti sono stati rilevati solo quando gli occupanti ne davano disponibilità
Edificio
Piano
Intercettazioni
Vani (servizi)
Dettaglio
edificio del civ 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
5
assenti
5 (bagno)
edificio del civ 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
4
assenti
6 (bagno)
Relazioni
In un sistema complesso di intersezioni, la tabella elenca le interazioni fra le diverse parti dell'edificio e di quelli circostanti.
Edificio
Relazione
Altro edificio
Dettaglio
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
aderenza
edificio del civ. 5 di PIAZZA SAULI
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
aderenza
edificio del civ. 15 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
sovrapposizione parziale
edificio del civ. 11A di VIA DI CANNETO IL LUNGO
edificio del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
sovrapposizione parziale
edificio del civ. 7 di VICO SECONDO SAULI
Attività al piano terreno (rilevazione iniziale)
Sono oggetto di questa rilevazione nel tempo, le botteghe, i depositi e le altre attività collocate a piano terra (es. autorimesse)
Indirizzo
Aperto
Destinazione
Dettaglio
VICO SECONDO SAULI , 7
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 11A
NO
magazzino
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 21r
SI
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 25r
NO
dettaglio comm.
VIA DI CANNETO IL LUNGO , 27r
SI
vicolo chiuso con magazzini
Stato manutentivo (2005-2006)
Il progetto RestauroNet ha raccolto negli anni 2005-2006 le trasformazion dell'edificato in termini di deterioramenti e interventi.
Categoria
Oggetto
Descrizione
Stato
Causa
Data rilevazione
Dettaglio
Deterioramento
civico 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
finiture
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
erosione profonda
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata A del corpo 0 del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
sistemazione inadeguata
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-06
Deterioramento
facciata F del corpo 0 del civ. 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
lacune (parte inferiore )
presente al momento della rilevazione
manutenzione carente
2006-03-08
Deterioramento
sistema di accesso del civico 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
lacune
presente al momento della rilevazione
umidità
2006-03-06
Deterioramento
sistema di accesso del civico 13 di VIA DI CANNETO IL LUNGO
lesioni
presente al momento della rilevazione
non rilevato
2006-03-06
Catasto fabbricati del Regno d'Italia (aggiorn. 1907)
Si tratta delle parcelle del catasto fabbricati del Regno d'Italia nella sua redazione del 1907.
Mappale
Possessore
Indirizzo
Stato
Dettaglio
4550
Cucchi, Chiara fu Antonio; maritata Piantelli Giuseppe fu Giovanni
Canneto il Lungo, via, 13
esistente
Catasto della Repubblica ligure democratica (1798)
Il catasto non particellare della Repubblica ligure democratica consente una interpretazione della mappa napoleonica quasi coeva.
Riferim. volume
Intestatario
Toponimo, civico
Stato
Dettaglio
pag. 205 n. 1707 sub. 1 p. 1_1
Morchio, Angelo
Canetto, strada Larga di; posta sulla, 1218 / 1219
esistente
pag. 205 n. 1707 sub. 1 p. 1_2
Morchio, Angelo
Canetto, strada Larga di; posta sulla, 1218 / 1219
esistente
pag. 205 n. 1707 sub. 1 p. 2
Morchio, Angelo
Canetto, strada Larga di; posta sulla, 1218 / 1219
esistente
Legenda: n. r. - non rilevato; n. p. - non pertinente.
Fotografie del sopralluogo
Travi metalliche con funzione di puntoni poste sotto l'archivolto che copre la diramazione chiusa di vico delle Formiche. Esse sono poste tra due pareti perimetrali dei civici 1144015 e 1144013.
Parte deI prospetto posteriore e laterale, su vico chiuso Formiche, visti dal quarto piano del civico 1144017. (Sulla sinistra si intravvede una porzione del prospetto posteriore del civico 5656005).
Particolare della volta di copertura dell'atrio.
Vista delle rampe che collegano il quinto ed il sesto piano. La finestra sullo sfondo prospetta su vico Secondo Sauli.
Intradosso dell'orizzontamento di un balcone posto al sesto piano.
Parte del prospetto A su via Canneto il Lungo.
Particolare della facciata A su via Canneto il Lungo con presenza di una lesione.
La parte del prospetto A che si estende sull'archivolto.